GONNE
Le gonne sono uno dei primi capi inventati dall'uomo e utilizzato già dai tempi dell'antichità. Per secoli vengono indossate indifferentemente da uomini e donne, per poi diventare un indumento prettamente femminile, simbolo per eccellenza di sensualità.
La gonna ha attraversato epoche e culture diverse, divenendo spesso espressione dei tempi. È stato così ad esempio per la minigonna, simbolo dell'emancipazione e della libertà femminile per eccellenza.
Esistono tantissime varianti di gonne, diverse per taglio e caratteristiche. Le principali sono:
- longuette: è un gonna lunga oltre il ginocchio, solitamente dal motivo semplice e lineare
- minigonna: la conosciamo tutti e non c'è bisogno di grandi spiegazioni. Si definiscono minigonne tutte le gonne lunghe al massimo fino a metà coscia
- gonna a ruota: aderente ai fianchi, si ammorbidisce sulle gambe.
- gonna a portafoglio: gonna in cui i due lembi laterali si sovrappongono uno all'altro
- gonna pantalone: in realtà è un pantalone molto largo e corto, tanto da sembrare una gonna
- gonna a campana: lunga oltre il ginocchio, prende questo nome proprio dalla sua particolare forma
- gonna a palloncino: gonna di lunghezza medio corta, ha un rigonfiamento sui fianchi e lascia scoperte le gambe a partire da sopra il ginocchio
- gonna uniforme: corta, nasce come gonna da utilizzare per la pratica sportiva. Rimane ancora adesso la classica divisa di sportive e tenniste ma è spesso anche impiegata per le divise dei collage o anche in contesti professionali o nel tempo libero.
In realtà le tipologie di gonne non finiscono qui. Da sempre i designer si divertono a sperimentare nuove linee e tessuti, in una contaminazione di stili che rende ogni gonna un capo unico.
Su Comme Toi puoi trovare gonne a vita alta , gonne lunghe , medie, corte dei migliori designer.